Migliore scheda video da 50 a 100 euroIn questa fascia di mercato abbiamo tante schede differenti di AMD e Nvidia. Radeon HD 7750 e GeForce GTS 450 sono vicine per prezzo e prestazioni. A nostro modo di vedere la GeForce GT 640 è un prodotto che per farsi preferire - soprattutto alla GTS 450 - necessiterebbe di un calo di prezzo. Se volete spendere complessivamente meno, affidatevi a un processore con grafica integrata. | ![]() |
![]() | Consulta le guide dei mesi precedenti![]() |
![]() | RADEON HD 7750La Radeon HD 7750 è una scheda basata su GPU Cape Verde a 28 nanometri. Compatibile con le DirectX 11, subentra alla HD 6750 di vecchia generazione. La scheda di AMD ha un TDP di 55 watt ed è sprovvista di connettore di alimentazione ausiliario. Si tratta di una soluzione compatta, con supporto Eyefinity per pilotare tre monitor. | ||||||||||||||
|
|
|
![]() | GeForce GTS 450Si tratta di una scheda video basata sul chip GF106 con 192 stream processor. Supporta le DirectX 11 e se vogliamo il suo unico pregio è aver conservato competitività dopo così tanto tempo dal debutto. | ||||||||||||||
|
|
|
N.B.: I prezzi sono presi dal nostro shop al momento della pubblicazione dell'articolo e indicano il modello di scheda video dal prezzo più basso. |