Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

HP Deskjet 9800

Questa è la stampante più costosa di questa guida, circa 300€. Tra l'altro, se volete spendere di più per una stampante a getto d'inchiostro, dovrete impegnarvi un po'. Come si giustifica un prezzo così alto? Molte cose: stampa fronte/retro (opzionale), tanto per cominciare. La 9800 può gestire tipi di carta pesante e sovradimensionata, compresa quella molto spessa, grandi buste e fogli superlunghi. Similmente, i formati fotografici supportati sono numerosi, compresi quelli meno comuni. Ha addirittura un allarme che vi avvisa quando le cartucce sono quasi vuote.

La HP Deskjet 9800 è velocissima con il B/N, e fa un buon lavoro anche a colori.

Velocità e risoluzione fanno copia con quelle della HP Deskjet 4160 (30 ppm in B/N e 20 ppm a colori, 1200x1200 dpi e 4800x1200 dpi rispettivamente). Ha sia una porta USB che una parallela, ma non un lettore di schede, né la possibilità di stampa diretta da una fotocamera o da un cellulare. È compatibile con gli stessi sistemi operativi della 4160, e lo stesso vale per i prezzi dei materiali di consumo, ma per questo modello ci sono più possibilità di trovare un pacchetto economico. Il costo per stampa, fotografica, sta tra i 25 e i 45 centesimi, tutto compreso (il che non farà fallire le attività commerciali della zona, né svuoterà il vostro portafogli).

Per ulteriori informazioni sulla HP Deskjet 9800, controllate sul sito del produttore.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.