Introduzione
Questo è la prima di alcune guide all'acquisto, riferite a stampanti per uso quotidiano e domestico, e da collegare ad un pc. Questa guida si occupa delle stampanti a getto d'inchiostro più comuni, con particolare attenzione a quelle adatte all'uso domestico o SOHO (small office home office). Le prossime guide, invece, si occuperanno delle multifunzione, cioè di quelle stampanti che fanno anche da fotocopiatrice e fax (alcune anche da scanner). Daremo uno sguardo anche alle stampanti laser, sia a colori che monocromatiche.
![]() | HP B2L56B | |
![]() | Samsung Xpress M2022 Laser |
L'enorme numero di prodotti in queste categorie ci ha portato a scegliere i prodotti più venduti per ognuna.
La cosa più sorprendente delle stampanti moderne sono le numerose capacità disponibili per prezzi davvero contenuti. Le stampanti a getto d'inchiostro a colori, normalmente, occupano la fascia bassa del mercato, o meglio la inondano (i modelli a getto d'inchiostro più costosi, tra i 500€ e i 1000€ sono pochissimi, rispetto a quelli da meno di 200€). Tuttavia da questi modelli si può comunque ottenere un discreto numero di pagine al minuto, una risoluzione di tutto rispetto e la capacità di gestire diversi tipi di carta. Molte di queste stampanti fanno un lavoro di tutto rispetto anche quando si tratta di stampare foto digitali, alzando la risoluzione e utilizzando carta fotografica di buona qualità. La tabella sottostante riassume in generale le caratteristiche di cui abbiamo parlato finora.
|
Se consideriamo che molte stampanti a getto a colori costano meno di 100€, e che tra gli 80€ e i 120€ si trovano molti prodotti versatili, è chiaro che le funzionalità sono essenziali. In termini di rapporto funzioni disponibili/prezzo, le stampanti offrono di più rispetto a molte altre periferiche per computer, in generale.