Le gaming machine sono come sempre una categoria a parte. Hanno una dotazione, ma soprattutto una progettazione, volta a supportare componenti molto potenti che producono molto calore. Le differenze rispetto ai notebook per l'intrattenimento generico sono sostanziali.
Una delle famiglie di notebook gaming che non ha bisogno di presentazioni è Alienware di Dell, e cogliamo l'occasione per segnalare l'Alienware 13, un prodotto fuori dagli schemi per lo schermo piccolo (13,3 pollici) ma con la stazione grafica esterna Alienware Graphics Amplifier che potenzia il sistema. Il modello base costa 1049 euro e offre un processore Intel Core i5-4210U, grafica Nvidia GeForce GTX 860M con 2 GB di memoria dedicata, 8 GB di RAM e disco fisso da 1 TB. A caratterizzare l'offerta come sempre sono le opzioni di espansione disponibili, quindi per avere un'idea precisa consultate il sito del produttore.
Se preferite un prodotto più standard e con schermo più grande potete invece optare per il G750 di Asus, della famiglia RoG. È solo una delle tante opzioni Asus e si tratta della versione con schermo da 17,3 pollici Full HD, processore Core i7-4710HQ a 2.50 GHz, 16 GB di memoria RAM, disco fisso da 750 GB e grafica Nvidia GeForce GTX 880M. DI listino costa 1.981 euro, online si trovano offerte con diverse varianti di configurazione a 1800 euro circa.
![]() | Asus G750 |
Con il rinnovo di gamma si rivaluta anche MSI, con il modello più recente GT72 2PE Dominator Pro, che presenta un design del tutto riprogettato e con una configurazione di ultima generazione indicata per chi non ha esigenze di trasportabilità, dato che prevede schermo da 17,3 pollici Full HD, grafica Nvidia GeForce GTX 870M o 880M, Super RAID ed Ethernet "Killer", 16 GB di memoria RAM. Il tutto a un prezzo online di circa 2000 euro.
![]() | MSI Gaming GT72 2PE Dominator Pro |
In ultimo segnaliamo il nuovo top di gamma Eurocom per il gaming: l'M5 Pro, che propone una linea un po' più sottile della media di questa categoria e ha prezzi a partire da 1153 euro tasse escluse, per una configurazione con schermo da 15,6 pollici con risoluzione Full HD, grafica Nvidia GTX 970M con 3 GB di memoria dedicata, processore Core i7-4710HQ a 2.5 GHz e 8 GB di memoria RAM. L'archiviazione è affidata a un disco fisso da 500 GB e 7200 RPM. Come per Dell le opzioni di espansione sono moltissime, quindi se vi interessa consigliamo una visita sul sito del produttore.