Quest'anno scegliere un prodotto portatile per i regali di Natale sarà ancora più difficile che in passato. I notebook puri sono sempre meno, ma hanno le caratteristiche più disparate, dagli schermi 3K e 4K alle unità SSD sempre più diffuse ma ancora costose nei tagli più grandi, a CPU e chip grafici di vecchia e nuova generazione che si sovrappongono nelle offerte.
![]() | Asus X554LA-XO496D | |
![]() | Asus K550JK-XO003H | |
![]() | Lenovo YOGA 2-1051 Tablet |
Ai prodotti con sistema operativo Windows si affiancano quelli con Chrome OS, che sono sbarcati in Italia, quelli senza sistema operativo, con distro Linux e con Android. Si aggiungono poi i molti prodotti della categoria degli ibridi che è sempre più folta e frammentata.
Insomma anche se il notebook come lo intendevamo un tempo non è più all'ultima moda, sono decine le varianti che i produttori realizzano per cercare di attirare l'attenzione dei consumatori. Il compito di chi deve acquistare è quindi sempre più arduo, perché deve destreggiarsi in un'offerta sempre più frammentata per trovare quello che cerca. Per aiutarvi abbiamo scelto la chiave di lettura più semplificata: il prezzo, quindi a seconda del vostro budget controllate quali sono i prodotti d'esempio che indichiamo.
Sono escluse solo alcune macro categorie più semplici, come i prodotti per il gaming e gli ultrabook, che non hanno certo bisogno di presentazioni.