Migliore processore per circa 200 euro
Core i5 2500K
Core i5 2500K | ||
---|---|---|
![]() | Nome in codice: | Sandy Bridge |
Processo produttivo: | 32 nm | |
Core / Thread: | 4/4 | |
Frequenza: | 3.3 GHz | |
Frequenza Turbo: | 3.7 GHz | |
Socket: | LGA 1155 | |
Cache L2: | 4 x 256KB | |
Cache L3: | 6MB | |
TDP: | 95W |
Questo processore ha il moltiplicatore sbloccato ed è molto potente, anche se non ha l'Hyper-Threading. Grazie alla modalità Turbo Boost accelera a 3,7 GHz in presenza di carico single-thread. La nuova architettura e il processo produttivo a 32 nanometri assicurano maggiore potenza e consumi più bassi rispetto alla precedente generazione.
Migliore processore per circa 255 euro
Core i7 960
Core i7 960 | ||
---|---|---|
![]() | Nome in codice: | Bloomfield |
Processo produttivo: | 45 nm | |
Core / Thread: | 4/8 | |
Frequenza: | 3.2 GHz | |
Socket: | LGA 1366 | |
Cache L2: | 4 x 256KB | |
Cache L3: | 8MB | |
QuickPath Interconnect (QPI): | 6.4 GT/s | |
TDP: | 130W |
Il Core i7 960 è un processore davvero interessante. In un solo mese è passato da circa 290 a 265 euro. Chi non vuole o ha la possibilità di passare a Sandy Bridge trova in questa CPU buone prestazioni in tutti i settori. Con i giochi è al livello delle soluzioni Intel a sei core.