Migliori processori tra 300 e 600 euroRiteniamo che andare oltre la soglia dei 250 euro oggi come oggi non sia consigliabile. Da quella fascia di prezzo in avanti perciò sta solamente al budget e ad altre necessità del giocatore. AMD non occupa più queste fascia di mercato da un pezzo, quindi non rimane che elencarvi alcuni prodotti di punta di casa Intel: Core i7 4770K e Core i7 3930K. Punteremmo sul 4770K basato su architettura Haswell, risparmiando qualche centinaia di euro. Esiste chiaramente il Core i7 3970X, ma costa mille euro e non porta sostanziali miglioramenti sul 3930K. | ![]() |
![]() ![]() | Intel Core i7-4770KIl Core i7 4770K è il top di gamma basato sulla nuova architettura Haswell e per questo prende il posto nell'immaginario collettivo del Core i7 3770K. Si tratta di una CPU di grande livello in grado di soddisfare un ampio pubblico. | ||||||||||||||
|
|
|
![]() | Intel Core i7-3930KIl Core i7 3930K ha poco da invidiare al Core i7 3960X, ma ha 3 MB di cache L3 condivisa in meno e una frequenza ridotta di 100 MHz. Per un risparmio di 400 euro (costa infatti 599 euro) si tratta di "mancanze" su cui si può soprassedere. Questa è la CPU ideale per gli overclocker grazie al moltiplicatore sbloccato. | ||||||||||||||
|
|
|
N.B.: I prezzi sono presi dal nostro shop al momento della pubblicazione dell'articolo |