Miglior processore per circa 150 euro
AMD FX 6100
AMD FX 6100 | ||
---|---|---|
![]() | Nome in codice: | Zambezi |
Processo produttivo: | 32 nm | |
Core: | 6 | |
Frequenza: | 3.3 GHz | |
Frequenza Turbo: | 3.9 GHz | |
Socket: | AM3+ | |
Cache L2: | 6 MB | |
Cache L3: | 8 MB | |
TDP: | 95 W | |
Acquista: | Clicca per andare allo shop |
Questa CPU non era raccomandabile il mese scorso e tutt'ora pensiamo che non sia davvero ben riuscita. In alcuni test non è al livello del Phenom II X6 1100T, ma è scesa di prezzo e diventa così consigliabile. Non possiamo però dimenticare che il Core i5 2400, che mediamente costa di più, rimane preferibile. Se lo trovate a un prezzo più basso, buttatevi sulla CPU Intel, disponibile a circa 175 euro.
Menzione d'onore
Core i5 2400
Core i5 2400 | ||
---|---|---|
![]() | Nome in codice: | Sandy Bridge |
Processo produttivo: | 32 nm | |
Core / Thread: | 4/4 | |
Frequenza: | 3.1 GHz | |
Frequenza Turbo: | 3.4 GHz | |
Socket: | LGA 1155 | |
Cache L2: | 4 x 256KB | |
Cache L3: | 6MB | |
TDP: | 95W | |
Acquista: | Clicca per andare allo shop |
Questo processore non ha l'Hyper-Threading, quindi si affida a quattro core fisici e a solo quattro thread, ma ha il Turbo Boost che con leapplicazioni non ottimizzate porta la frequenza a 3,4 GHz. Il TDP è di 95 watt.
Migliore processore per circa 200 euro
Core i5 2500K
Core i5 2500K | ||
---|---|---|
![]() | Nome in codice: | Sandy Bridge |
Processo produttivo: | 32 nm | |
Core / Thread: | 4/4 | |
Frequenza: | 3.3 GHz | |
Frequenza Turbo: | 3.7 GHz | |
Socket: | LGA 1155 | |
Cache L2: | 4 x 256KB | |
Cache L3: | 6MB | |
TDP: | 95W | |
Acquista: | Clicca per andare allo shop |
Questo processore ha il moltiplicatore sbloccato ed è molto potente, anche se non ha l'Hyper-Threading. Grazie alla modalità Turbo Boost accelera a 3,7 GHz in presenza di carico single-thread. La nuova architettura e il processo produttivo a 32 nanometri assicurano maggiore potenza e consumi più bassi rispetto alla precedente generazione.
Nota: c'è un salto netto dai 200 ai 275 euro perché a nostro giudizio andare oltre i 200 euro non è consigliabile per la stragrande maggioranza degli utenti. Abbiamo visto nella recensione del processore FX-8150 che un Core i5 2500K è una scelta azzeccata.