GTX 1070 Ti, frequenze identiche per i modelli dei partner?

Mancano circa due settimane al debutto della GTX 1070 Ti, nuova scheda Nvidia pensata per scontrarsi al meglio con la RX Vega 56. Secondo le ultime voci, tutte le schede dei partner potrebbero avere le stesse frequenze operative. E c'è chi dice che anche l'overclock sarà bloccato.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

La GeForce GTX 1070 Ti dovrebbe essere presentata a fine mese, il 26 ottobre, per consentire a Nvidia di competere meglio con la Radeon RX Vega 56 e dare ulteriore impulso alle vendite del periodo natalizio. La scheda, tuttavia, dovrebbe raggiungere i negozi solo una settimana più tardi, il 2 novembre.

Tempistiche di debutto a parte, nelle ultime ore sta circolando una strana voce di corridoio su questa scheda: non sarà possibile overcloccarla. Lo scrive a chiare lettere il sito eTeknix citando fonti a conoscenza dei fatti.

geforce

Inoltre - ma questo era prevedibile - Nvidia non presenterà alcun modello di riferimento (Founders Edition) lasciando ai partner il compito di portare le schede sul mercato. Queste però saranno "bloccate alle stesse frequenze", insomma non si differenzieranno tecnicamente le une dalle altre.

In che modo quindi il consumatore potrà scegliere tra le diverse schede? In base al prezzo fissato dal produttore / negozio e al sistema di raffreddamento. Il sito cinese Expreview sembra invece raccontare qualcosa di leggermente diverso: si parla sì di frequenze identiche per tutti i modelli creati dai partner, ma non di overclock manuale bloccato. Staremo a vedere.

La GeForce GTX 1070 Ti dovrebbe essere basata su una GPU GP104 con 2432 core a 1607 / 1683 MHz (base / boost) e 8 GB di memoria GDDR5 a una frequenza di 8 o 9 GHz (ci sono indiscrezioni discordanti in tal senso) su bus a 256 bit. Non dovrebbero mancare 152 unità texture, 64 ROPs e un connettore a 8 pin per alimentare la scheda, che avrà un TDP di 180W come la GTX 1080.

La GTX 1070 attualmente sul mercato ha una GPU con 1920 core, 120 unità texture e 64 ROPs, mentre la GTX 1080 ha 2560 core, 160 TMU e 64 ROPs. Per quanto riguarda il prezzo della nuova arrivata, si vocifera un listino statunitense di 420/430 dollari.


Tom's Consiglia

Ti serve una scheda video ad alte prestazioni? La GTX 1080 in versione AMP! Edition di Zotac è disponibile su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.