Software
MSI ha equipaggiato il Dragon con la consueta suite di software. Il primo è il Dragon Gaming Center, un pannello di controllo con impostazioni e funzionalità progettate per migliorare l'esperienza di gioco. System Monitor esegue la diagnostica del computer, della connessione di rete e permette di tenere sotto controllo la velocità di rotazione delle ventole, la temperatura di CPU e GPU e il consumo di energia. Consente anche di accedere alle utility SteelSeries Engine, GeForce Experience e XSplit Gamecaster.

Fra le applicazioni di terze parti preinstallate ci sono Flipboard, Adobe Photoshop Express e Fresh Paint.
Configurazioni
Il modello in vendita in Italia più simile a quello di prova è il nuovo GT72S 6QF 016IT Dominator Pro, che è equipaggiato con grafica Nvidia GTX 980 con 8 GB di GDDR5, schermo da 17,3 pollici Full HD, processore Skylake Core i7-6820HQ, 16 GB di memoria RAM, e sottosistema disco costituito da disco fisso tradizionale da 1 TB più unità di archiviazione SSD da 256 GB. Online costa 3399 euro.
Conclusioni
MSI ha superato se stessa con questa macchina. Il GT72 Dominator Pro Edition del Dragon è un bel concentrato di tecnologia che permette di giocare agevolmente con la maggior parte dei giochi di ultima generazione. Uno dei pregi di cui tenere conto è che si tratta di uno dei pochi computer portatili per il gaming in grado di supportare visori VR come l'Oculus Rift o l'HTC Vive, grazie al chip grafico desktop.
Se siete alla ricerca di una gaming machine mobile più conveniente, SSD molto veloce, e durata della batteria migliore, ma con un look più sobrio, date un'occhiata all'Asus G751JY. Ma per i giocatori all'avanguardia il Dragon è la migliore scommessa del momento.