A piedi, in bici, in auto, in treno o... con BlaBlaCar? Su Google Maps ora è possibile scegliere anche la celebre soluzione di car pooling (che consiste nel condividere il viaggio con altri passeggeri su un'unica auto) tra le alternative al trasporto pubblico. L'opzione è apparsa recentemente nell'app per Android e iOS, al fianco di quella riguardante il servizio di bus low cost Flixbus. A differenza di Uber però non ha una tab dedicata tutta sua, figurando invece appunto come opzione in quella del trasporto pubblico.

Attualmente Google Maps consente di prenotare il servizio direttamente dal suo interno, offrendo anche una stima del costo per la percorrenza della tratta prescelta. Ad esempio per andare da Bari a Roma il costo stimato è di 21 euro, mentre da Roma a Milano sale a 28 euro. Per recarsi di Milano a Bologna invece dovrebbero essere sufficienti 10 euro, con 42 euro invece si attraversa gran parte dell'Italia, recandosi da Milano a Napoli. Prezzi decisamente vantaggiosi per i passeggeri, ma che possono garantire un ottimo risparmio anche al proprietario dell'automobile messa a disposizione.

La novità aiuterà sicuramente il servizio a farsi conoscere da tanti nuovi utenti. BlaBlaCar è comunque già molto diffuso in Italia, dov'è utilizzato mediamente da 3 milioni di utenti, con 260mila posti auto offerti solo a inizio agosto verso le principali mete di vacanza. Fino a ieri il servizio non era stato ancora attivato nel nostro Paese ma da oggi è consultabile. Lo utilizzerete?
In cenrca di uno smartphone Android dalle buone prestazioni ma non troppo costoso? Date un'occhiata allo Huawei P8 Lite, su Amazon si trova scontato del 36%.