Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Il servizio di storage illimitato offerto da Google, del quale abbiamo fatto tanto parlare nei mesi scorsi, sarebbe vicino al rilascio. Il suo nome non è ancora chiaro, infatti questo servizio viene chiamato Platypus. Tuttavia, dovrebbe essere distribuito con il nome di GDrive.

20/04/2006 GDrive? Microsoft risponde con Live Drive

07/03/2006 Google GDrive, l'hard disk sul web

Dailytech ne riporta un'immagine abbastanza esaustiva in cui troviamo:

Cliccare sull'immagine per ingrandire

  • Backup. Se il tuo computer è inutilizzabile, prendine un'altro e reinstalla Platypus. I tuoi file saranno nel nuovo PC in pochi minuti.
  • Sync. Mantenete tutte le vostre macchine sincronizzate, persino con sistemi operativi differenti.
  • VPN-less access. Non è un computer Google? Guarda i tuoi dal web su http://troutboard.com/p.
  • Publish. Tutti i file che immagazzinate in Platypus sono accessibili automaticamente dal web.
  • Share. Gli altri Googlers potranno guardare le vostre cartelle Platypus e aprire i vostri file in modalità di sola lettura.
  • Collaborate. Creare spazi condivisi sui quali più Googlers potranno scrivere.
  • Disconnected access. Sull'aereo? manca la connessione VPN? I vostri file rimarranno comunque accessibili.
  • Local IO speeds. Potrete aprirli e salvarli rapidamente se vi accederete dal disco C:.

Gdrive dovrebbe supportare Windows, Mac OS X e alcune varianti di Linux, almeno inizialmente.

Come vedete, GDrive offre spazio illimitato agli utenti, che potranno condividere, visionare e accedere da ogni postazione ai propri file e perchè no, anche a quelli degli amici. Tuttavia, come vedete anche dalle notizie precedentemente pubblicate, anche Microsoft è al lavoro su un servizio speculare - ma non del tutto simile - che rientrerà nella famiglia di servizi web Windows Live.

Tweakness.net ci aggiorna sulle novità che Microsoft sta attualmente visionando in questo settore:

Live Drive offrirà accesso a file da un computer remoto, ma richiederà una connessione internet attiva tra i computer. Secondo quanto trapelato Windows Live Search (la versione desktop) sarà in grado di effettuare ricerche tra questi file, offrendo accesso remoto e capacità di ricerca ma non funzionalità storage.

Questa funzionalità, a quanto pare, sarà offerta da un altro progetto, che forse prenderà il nome di SkyDrive, e che consentirà agli utenti di sfruttare parte dello spazio disponibile per le e-mail di Windows Live (2 giga) per le mansioni di accesso e storage dei file. Questo tipo di servizio sarà probabilmente più simile all'offerta Google GDrive rispetto alle funzionalità che tuttora sembra destinato ad offrire Live Drive. Attualmente non è ancora chiaro come i vari servizi di Microsoft andranno ad interfacciarsi l'uno con l'altro.

Anche SDrive, il nome in codice di Windows Live Messenger Sharing Folders, offrirà funzionalità di file sharing e file synching (in via di espansione) tra computer, in questo caso però tra utenti Messenger. Ma c'è ancora un altro progetto di file sharing di Microsoft in cantiere, chiamato in codice Project M. Quest'ultimo progetto, ora parte di Windows Live, sarà un front-end grafico basato su WinFX, che consentirà funzioni di condivisione, manipolazione e storage dei file.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.