Gnome 2.22 e 2.24: pronta la rivincita su KDE 4

Gnome, l'ambiente desktop Linux, ha una lunga lista di novità in arrivo con le versioni 2.2 e 2.24.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

In molti avevano già dato per spacciato Gnome dopo le tante cose interessanti fatte vedere, nelle varie beta, dell'ormai prossimo KDE 4. Gli sviluppatori del famoso ambiente desktop, però, non si sono dati certo per vinti; stanno  infatti preparando una lunga lista di novità da apportare alle versioni di Gnome 2.2 e 2.24.

Cominciamo ad analizzare alcune delle novità che dovremo aspettarci con le nuove versioni di Gnome. La prima riguarda sicuramente Ekiga 3.0. Quest'ultimo, per chi non lo sapesse, è un client VoIP molto interessante, e nella nuova versione verrà aggiunto il supporto a X-Video e IAX2. Epiphany, il web browser di Gnome, sarà completamente basato sul back-end WebKit. Inoltre, tutti coloro che amano utilizzare MythTV, il famoso Totem Video Player apprezzeranno l'inserimento di  un'interessante feature che permetterà di utilizzare il DVB ed i sottotitoli.

Tomboy, utilizzato per i post-it e per i promemoria, introdurrà un nuovo metodo di sincronizzazione, task all'interno delle note e la possibilità di taggare quest'ultime. In tema desktop, Metacity Window Manager includerà il supporto al multi-screen full screening. Altre interessanti novità riguarderanno il miglioramento delle prestazioni della Deskbar Applet: ci saranno Exchange 2007 e il supporto a Google Calendar integrato all'interno di Evolution GroupWare. Si aggiungono anche nuove funzionalità all'interno del famoso Gnome Control Center, un nuovo design per GDM e il supporto al time zone nella barra dedicata all'orologio.

Tante novità anche in tema di artwork. Pare infatti che ci saranno nuove icone e nuove effetti grafici. Gnome 2.22 verrà rilasciato entro Marzo 2008 mentre Gnome 2.24 è atteso per l'anno successivo. Per Gnome 2.24, oltre alle novità già elencate , che sarano introdotte già a partire dalla versione 2.22, pare ci saranno ulteriori miglioramenti dal punto di vista estetico. Maggiori dettagli qui.

Insomma, Gnome ha lanciato la sfida a KDE 4. Ne vedremo delle belle.

TUXJOURNAL.net - Webzine di Informazione su GNU/Linux

TuxJournal è la prima webzine italiana dedicata al mondo GNU/Linux. Al

suo interno news, approfondimenti, articoli e discussioni sul mondo del

Pinguino.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.