In occasione del Safer Internet Day Google ha aggiunto una nuova funzione all'interfaccia web di Gmail. Il popolare servizio di posta elettronica ci segnalerà i messaggi non crittografati. Ogni volta che riceveremo una mail senza TLS, o ne invieremo una a un servizio che non supporta questo standard, saremo avvisati.
Il nuovo segnale è abbastanza discreto: in fase di scrittura di un nuovo messaggio, vedremo un lucchetto rosso in alto a destra. Se è chiuso, allora il messaggio sarà crittografato. Se il lucchetto è aperto, uno o più destinatari non possono ricevere il messaggio con crittografia TLS, che quindi non sarà utilizzata.
Quanto alla ricezione, Gmail segnalerà con un grosso punto di domanda rosso le email prive di autenticazione crittografica, per le quali non è possibile verificare l'identità del mittente. Non sono automaticamente mail pericolose, ma almeno potremo decidere di fare più attenzione nell'aprirle.

L'idea generale, naturalmente, è rendere più sicura la comunicazione via posta elettronica. L'iniziativa di Google da sola non basta, perché anche tutti gli altri provider di posta elettronica devono offrire lo stesso livello di sicurezza. Se la vostra banca non usa la crittografia TLS, le sue mail saranno segnalate in Gmail.
Essendo Gmail il servizio di posta elettronica più diffuso al mondo, tuttavia, l'iniziativa di Google potrebbe innescare un positivo effetto a cascata e rendere più sicura la comunicazione digitale per tutti noi.