Si chiama Gigabyte MW70-3S0 ed è una scheda madre Extended ATX con due socket LGA 2011 v3, sedici slot di memoria (fino a 512 GB di DDR4 a 2133 MHz), sei PCI Express e molte opzioni per l'archiviazione.

Per quanto riguarda gli slot PCI Express, c'è il supporto 3-way SLI e CrossFireX, con tutte e tre le GPU raggiunte da sedici linee PCIe. Gli slot rimanenti sono collegati da 8 linee. La scheda madre offre anche un adattatore grafico 2D Aspeed AST2400-VB (1920x1200@60Hz 32bpp), con porta VGA nel pannello di I/O.

Dieci porte SATA 6 Gbps gestite da un chipset Intel C612, parente stretto dell'X99 Express che ritroviamo sulle motherboard desktop, si affiancano a un controller LSI SAS 3008 che supporta fino a otto dispositivi a 12 Gbps tramite due porte mini SAS. La motherboard non è dotata di slot M.2.
![]() | Gigabyte X99 SOC Champion |
Presenti anche due porte Gigabit Ethernet (grazie a un chip Intel I210) e l'audio HD tramite codec Realtek ALC887. Se volete bypassare il DAC integrato c'è l'uscita audio digitale S/PDIF. La connettività USB è caratterizzata da due porte USB 2.0 e altrettante USB 3.0.

Ci sono anche un connettore USB 3.0 e uno USB 2.0. Inoltre ci sono sette connettori PWM per le ventole di CPU e sistema e ovviamente non mancano due connettori EPS a 8 pin per alimentare i due processori.

Anche se gli appassionati staranno già sognando configurazioni da gioco estreme, questo prodotto nasce per creare workstation destinate a modellazione 3D, rendering e animazione, produzione audio e video, analisi scientifica e simulazioni. Tutti ambiti dove serve molta potenza. Il prezzo non è noto, ma non sarà certo a buon mercato.