Gestione di testo e paragrafi in Word

Word è uno dei programmi con cui chi scrive usa il maggior numero di scorciatoie da tastiera. Oltre a quelle indicate nell'articolo precedente – che non ripetiamo - i lettori più esperti segnalano giustamente la combinazione di tasti Ctrl+S per sottolineare la porzione di testo selezionata, Ctrl+R per formattare il paragrafo con allineamento a destra o a sinistra, e Ctrl+F per il giustificato. Io trovo ogni tanto utile anche l'apice, che si fa banalmente con Ctrl++.
Un trucchetto per spostarsi facilmente su e giù di una riga per volta è quello di combinare le frecce su e giù con il tasto Ctrl. Sempre la chiave Ctrl torna comoda in una molti altri casi: Ctr + Del cancella tutta la parola successiva, Ctrl + Backspace cancella tutta quella precedente.
Alcune combinazioni interessanti con lo Shift sono invece Shift+Home/End per selezionare fino all'inizio/alla fine di una riga, e Shift+PgUp/PgDn per selezionare tutta la pagina in su/giù.
Per il "salva con nome..." invece dell'icona a forma di floppy che a mio avviso è diventata scomoda con le ultime versioni si può usare Ctrl+B. Attenzione a non sbagliarvi perché in molti altri programmi, come per esempio Gmail, questo comando imposta il grassetto.