La GeForce GTX 970 è la scheda video con GPU Nvidia Maxwell che ci ha convinto più di tutte sinora - la GTX 960, appena presentata, è una soluzione la cui attrattiva dipende molto dal prezzo a cui la si trova in vendita. Ottime prestazioni e prezzo ragionevole ne fanno un prodotto che interessa a molti videogiocatori - e che probabilmente in tanti hanno già acquistato.
La scheda però sembra soffrire di un problema nell'uso della memoria che, in determinati scenari, potrebbe impattare sulle prestazioni. Il benchmark che vedete in questa news (sotto) è un semplice test che mette alla prova le prestazioni della cache L2 e della memoria della scheda video. A sinistra vedete il comportamento della GTX 970, a destra quello della GTX 980. Le prestazioni tra le due schede si mantengono costanti fino all'ultimo pool di memoria.
Quando la GTX 970 raggiunge i 3.2 GiB, le prestazioni crollano. La GTX 980 mantiene invece prestazioni costanti - 178 GB/s per la memoria e 554 GB/s per la cache L2. Un comportamento che, secondo alcuni utenti, si riflette con dello stuttering (scatti) superati i 3 GB. Se ne parla sui forum di Nvidia (come questo) ma anche in altri forum esteri.
Il test che evidenzia il problema - clicca per ingrandire
Una questione apparentemente grave, che però Nvidia tende a minimizzare. L'azienda ha infatti rilasciato un commento articolato in merito. "La GeForce GTX 970 è dotata di 4 GB di memoria grafica dedicata. Tuttavia la 970 ha una configurazione differente degli SM rispetto alla 980 e meno risorse crossbar per il sistema di memoria. Per gestire in modo ottimale il traffico di memoria in questa configurazione segmentiamo la memoria grafica in una sezione da 3,5 GB e una da 0,5 GB".
![]() | Gigabyte GeForce GTX 970 G1 Gaming | |
![]() | Inno3D iChiLL GTX 970 HerculeZ X4 |
"La GPU ha una priorità d'accesso più alto alla sezione da 3,5 GB. Quando un gioco ha bisogno di meno di 3,5 GB di memoria video per draw command, allora accederà solo alla prima partizione e le applicazioni di terze parti che misurano l'uso di memoria riporteranno 3,5 GB di memoria in uso sulla GTX 970, ma potrebbero riportarne di più per la GTX 980 se c'è maggiore memoria usata da altri comandi. Quando un gioco richiede più di 3,5 GB di memoria allora usa entrambi i segmenti".
"Capiamo che ci sono state alcuni dubbi su come la GTX 970 si comporterà quando accede al segmento di memoria di 0,5 GB. Il miglior modo per testarlo è osservare le prestazioni di gioco. Confrontate una GTX 980 con una GTX 970 su un gioco che usa meno di 3,5 GB. Poi aumentate le impostazioni in modo che il gioco necessiti di più di 3,5 GB e confrontate nuovamente le prestazioni di GTX 980 e GTX 970".
GTX 980 | GTX 970 | |
---|---|---|
Shadow of Mordor | ||
<3.5GB setting=2688x1512 Very High | 72 FPS | 60 FPS |
>3.5GB setting=3456x1944 | 55 FPS (-24%) | 45 FPS (-25%) |
Battlefield 4 | ||
<3.5GB setting=3840x2160 2xMSAA | 36 FPS | 30 FPS |
>3.5GB setting=3840x2160 135% res | 19 FPS (-47%) | 15 FPS (-50%) |
Call of Duty: Advanced Warfare | ||
<3.5GB setting=3840x2160 FSMAA T2x, Supersampling off | 82 FPS | 71 FPS |
>3.5GB setting=3840x2160 FSMAA T2x, Supersampling on | 48 FPS (-41%) | 40 FPS (-44%) |
Nvidia ha poi distribuito i suoi test interni, nella tabella sopra, e commentato quanto segue. "Su L'Ombra di Mordor il calo è di circa il 24% con la GTX 980 e del 25% sulla GTX 970, una differenza dell'1%. Su Battlefield 4 il calo è del 47% sulla GTX 980 e del 50% sulla GTX 970, una differenza del 3%. Su CoD: AW, il calo è del 41% sulla GTX 980 e del 44% sulla GTX 970, una differenza del 3%. Come potete vedere c'è un cambiamento molto piccolo nelle prestazioni della GTX 970 rispetto alla GTX 980 con questi giochi quando la scheda usa il segmento da 0,5 GB".
L'azienda, in pratica, conferma il comportamento evidenziato dagli appassionati, ma allo stesso tempo dice che non ha praticamente effetti concreti. Eppure alcuni utenti si lamentano, forse con troppo puntiglio (ma li capiamo, si parla sempre di soldi in fin dei conti) o forse il problema è più grande del previsto e l'intervento di Nvidia è solo un palliativo per evitare che la situazione monti troppo, per poi scoppiare improvvisamente. Nvidia comunque si tiene alla larga dall'argomento stuttering, forse il problema più importante in questo caso. A ogni modo, potrebbe non essere finita qui. Possessori di GTX 970, avete ravvisato particolari problemi con le vostre schede? Fatecelo sapere nei commenti.