Conclusioni
Dopo lo sprint di AMD da dicembre ad aprile, con la presentazione in successione delle Radeon HD 7970, HD 7950, HD 7750, HD 7770, HD 7850 e HD 7870, è giunto il momento di Nvidia. La casa di Santa Clara ha svelato la GeForce GTX 680, una scheda che offre prestazioni migliori della portabandiera AMD, e inizialmente era venduta anche a un prezzo inferiore. Oggi la Radeon HD 7970 costa meno della GTX 680, e ha una maggiore disponibilità.
Successivamente è arrivata la GeForce GTX 690, con un prezzo doppio rispetto alla GeForce GTX 680 (mille euro contro cinquecento) e una disponibilità sul mercato pari quasi a zero. La GeForce GTX 670 dovrebbe essere disponibile in grandi quantità.
Si potrebbero però incappare lo stesso in un problema di carenza sul mercato, poiché al maggior numero di schede distribuite dovrebbe corrispondere una domanda superiore. Il prezzo di listino è 399 euro e poiché offre prestazioni simili alla Radeon HD 7970, alcuni di voi potrebbero pensare che AMD debba ritoccare nuovamente il prezzo della HD 7970. Non è un po' ingiusto? Cerchiamo di spiegarci.
Nvidia in questo momento potrebbe anche aver deciso di giocare un po' sporco: accettare il fatto di non poter coprire la domanda, presentare lo stesso nuovi prodotti allettanti e sventolare una vittoria di Pirro così da costringere gli avversari a tagliare continuamente i prezzi.
Sembra paradossale lamentarci per un calo dei prezzi sull'hardware di fascia alta, ma non è questo il punto. La GeForce GTX 670 è un prodotto che ci piace e che ha prestazioni che solo un mese fa richiedevano un esborso 100 euro maggiore. Tuttavia i persistenti problemi di disponibilità che hanno colpito i precedenti prodotti basati sulla stessa architettura significano per voi, lettori di Tom's Hardware, dover ritardare l'acquisto a seconda del momento in cui Nvidia risolverà i problemi di fornitura.
Forse stavolta sarà differente e le GTX 670 nei negozi saranno sufficienti da coprire la richiesta. In tal caso, acquistatela senza indugi perché è una piccola scheda che ha prestazioni decisamente superiori alla GTX 580 e costa poco. Ci sono tutti i motivi per raccomandare la GeForce GTX 670, persino come alternativa alla GeForce GTX 680, che è marginalmente più veloce e il 25% più costosa.
Schede come la EVGA GeForce GTX 670 2 GB Superclocked offrono frequenze maggiori di fabbrica a 20 euro in più, cioè 60 euro meno della Radeon HD 7970 e 80 euro meno della GeForce GTX 680.
Se Nvidia sarà in grado di offrire una buona quantità di GTX 670, avrà un vero affare per le mani e costringerà AMD a rivedere la propria gamma per portare la HD 7970 a 400 euro o meno. Speriamo non si tratti solo di una mossa di attesa tipica degli scacchi, architettata per impedire agli appassionati di acquistare le schede concorrenti. Vogliamo solamente giocare con i nostri giochi, dopotutto.