Test potenza aritmetica
Per valutare la differenza di potenza aritmetica, ci sono alcuni test molti intensivi che possono tornarci d'aiuto. Ovviamente, Nvidia ama il 3DMark Vantage e il suo test Perlin Noise, con cui si possono misurare prestazioni superiori del 129% tra una 9800 GTX e una GTX 280. Considerando l'importanza che Nvidia ripone in questo test, e la facilità con cui i driver possono essere ottimizzati (in maniera differente, tuttavia, tra la GTX 280 e la 9800 GTX), per testare la scheda abbiamo scelto una versione, ormai dimenticata, di RightMark 3D con Pixel Shader 2.0 (Direct3D 9.0). Siccome i valori tra i test sono altamente variabili, abbiamo espresso i risultati come differenza percentuale, mantenendo la scheda 9800 GTX come riferimento.
L'incremento è più che modesto, ma innegabile - infatti, è più lieve per le shader procedurali e molto più evidente con complessi effetti di luce, con un incremento del 78%. Ora passiamo alla versione 2 di RightMark e i test con il Pixel Shader 4.0. (Direct3D 10.0).
I guadagni sono vicini agli incrementi visti nei calcoli floating-point o nel rapporto texture visto con il 3DMark Vantage.