La prova

Nvidia presenta le schede grafiche GeForce GTX 280 e GTX 260, basate su una nuova architettura, derivante dalla G80, che permette di raggiungere nuovi livelli prestazionali.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

La prova

Per questa prova, abbiamo usato la nostra configurazione di riferimento. Abbiamo aggiunto alla nostra suite di test Mass Effect, l'RPG spaziale di Bioware e Race Driver: GRID, gioco di corse di Codemasters.

Tutti i test sintetici DirectX 9 sono stati condotti su Windows XP a causa dell'instabilità sotto Vista (Fillrate Tester, RightMark 1050, ShaderMark 2.1 and SPECviewperf 10). RightMark 3D 2.0 (DirectX 10) è stato eseguito su Windows Vista (senza SP1, a causa dell'instabilità). I test sui giochi sono stati condotti su Vista SP1, così come i test su CUDA, le misure ambientali e l'overclock delle schede. UAC, Aero, SuperFetch e l'indicizzazione sono state disabilitate per assicurare risultati certi.

Abbiamo usato solo due risoluzioni per questa prova, quella di 1920x1200 (24/26") e quella di 2560x1600 usata dai monitor da 30" - nel nostro caso un Samsung 305T.

Scheda madre Asus P5E3 Deluxe (Intel X38)
Processore Intel Core 2 Quad QX6850 (3 GHz)
RAM Crucial 2 x 1 GB DDR3 1333 MHz 7-7-7-20
Disco rigido Western Digital WD5000AAKS
Lettore DVD Asus 12x
Alimentatore Coolermaster RealPower Pro 850W
Sistema operativo Windows XP, Vista, Vista SP1
Driver nVidia - ForceWare 177.34 beta (GTX 260 e GTX 280 sotto Vista)

- ForceWare 177.26 beta (280 GTX sotto XP)

- ForceWare 175.16 WHQL (9800 GTX, 9800 GX2, 8800 Ultra)

Driver ATI Catalyst 8.5 WHQL

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.