GTX 280 o 260?

Nvidia presenta le schede grafiche GeForce GTX 280 e GTX 260, basate su una nuova architettura, derivante dalla G80, che permette di raggiungere nuovi livelli prestazionali.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

GTX 280 o 260?

Con oltre il 30% di potenza di calcolo in virgola mobile e il 27% di bandwidth di memoria in più, il gap teorico tra le due nuove schede di nVidia è una realtà oggettiva. In pratica, le schede sono fisicamente simili anche alla serie GeForce 9, salvo per la grande ventola radiale (da 8 centimetri) leggermente inclinata e i connettori di alimentazione aggiuntivi. Ci sono due connettori a 6 pin sulla GTX 260 e due connettori, uno da 6 e uno da 8 pin, sulla GTX 280.

I connettori SLI e l'entrata HDMI sono ancora presenti ma nascosti dietro a un inserto removibile. L'unica reale differenza rispetto alla 9800 GTX è che sebbene il progetto sia dua-slot e via sia una griglia posteriore, parte dell'aria calda è espulsa attraverso una seconda griglia collocata nel bordo superiore e quindi rientra all'interno del case. Di certo, non si tratta di una buona notizia. La scheda è lunga 26,7 centimetri e pesa circa 915 grammi, meno dei 940 grammi della 3870 X2.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.