GeForce GTX 200

Nvidia presenta le schede grafiche GeForce GTX 280 e GTX 260, basate su una nuova architettura, derivante dalla G80, che permette di raggiungere nuovi livelli prestazionali.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

GeForce GTX 200

Nuova generazione, nuovo nome. Usare il numero "10000" per questa serie di schede sarebbe stata la scelta più prevedibile, però Nvidia ha deciso di cambiare completamente nomenclatura. Ora abbiamo la GeForce GTX 200. Rimane comunque una domanda aperta: che fine ha fatto il GTX 100?

GTX 260

GTX 280

Frequenza della GPU

576 MHz

602 MHz

Frequenze della memoria

999 MHz

1107 MHz

Frequenza shader

1242 MHz

1296 MHz

Shader

192

240

Unità Texture

64

80

ROPs ( Raster Operation units)

28

32

Controller di memoria

448 bit

(7 canali 64 bit)

512 bit

(8 canali 64 bit)

RAM

GDDR3

GDDR3

Come vedremo, Nvidia sta presentando una nuova architettura, anche se non siamo davanti a qualcosa di completamente nuovo. Mentre per il G80 l'architettura è stata progettata da zero, l'obiettivo del GT200 è di correggere i piccoli problemi che affliggevano il G80, e di rendere il chip pronto per i giochi futuri.

Dove la 8800 GTX offre una potenza floating-point di 518 GFlop, il GTX 280 arriva vicino al TeraFlop (933 GFlops). In realtà, la differenza di prestazioni è ancora più elevata, poiché i 518 GFlops del G80 sono basati sull'esecuzione di tre operazioni floating-point per ciclo (un MAD e un MUL) - che, a causa delle limitazioni del G80, erano in pratica impossibili da raggiungere. Con il GT200, Nvidia garantisce di aver risolto questo problema. Per duplicare le prestazioni rispetto alla precedente GPU, Nvidia ha sostanzialmente aumentato il numero di multiprocessori - da 16 a 30.

Nvidia e AMD sono d'accordo nel dire che i futuri giochi necessiteranno di una potenza aritmetica notevolmente superiore a quella di texturing, e conseguentemente non è una sorpresa vedere che il numero di unità texture è aumentato solo di poco: dalle 64 della 9800 GTX passiamo a 80 nel GTX 280.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.