Direct3D 10.1?

Nvidia presenta le schede grafiche GeForce GTX 280 e GTX 260, basate su una nuova architettura, derivante dalla G80, che permette di raggiungere nuovi livelli prestazionali.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Direct3D 10.1?

Dopo la campagna portata avanti da Nvidia, in cui sosteneva l'inutilità delle DirectX 10.1, non è una sorpresa che il GT 200 non supporti queste API. Secondo nVidia, il supporto delle nuove API è stato considerato, ma alla fine non è stato classificato come "importante". È in effetti vero che le Direct3D 10.1 non apportano nulla di rivoluzionario, si tratta infatti solo di piccole correzioni alle librerie originali.

Può quindi sembrare abbastanza superflua la loro integrazione in una situazione dove le Direct3D non hanno ancora mostrato la loro superiorità rispetto alla versione 9, anche se tutto ciò può essere inteso come una banale scusa di Nvidia. Dire che le Direct3D 10.1 non vedono applicazione al momento non è del tutto sbagliato (anche se, per esempio, il gioco Assassin's Creed mostra il contrario), anche se si rischia di creare un circolo vizioso - senza il supporto API da parte di Nvidia, gli sviluppatori non le utilizzeranno.

Per questo motivo, la nostra posizione non cambia. Anche se al momento non sono necessarie, sarebbe stato meglio includere in un chip di ultima tecnologia il supporto per tutto quanto è presente, poiché le Direct3D 10.1 diventeranno necessarie prossimamente.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.