Consumi

Nvidia presenta le schede grafiche GeForce GTX 280 e GTX 260, basate su una nuova architettura, derivante dalla G80, che permette di raggiungere nuovi livelli prestazionali.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Consumi

1.400 milioni di transistor in un chip prodotto a 65 nanometri: viene da pensare che consumerà davvero tanto. Diamo uno sguardo ai consumi!

Quando state giocando, il consumo della scheda è elevato, ma non così tanto da far segnare nuovi record. La GTX 280 consuma più o meno quanto la 8800 Ultra e meno di una 9800 GX2. La 3870 X2, dal canto suo, consuma meno perché nel test non viene utilizzato il secondo core. Ad esempio, nel test del Fill Rate abbiamo notato una situazione differente: 404 watt per la 3870 X2 contro i 340 watt della GTX 280 e i 279 watt della 9800 GTX. La GTX 260 consuma leggermente di più della 9800 GTX e questa è una buona notizia. Per quanto concerne i consumi massimi, nVidia specifica 236 watt per la GTX 280 e 182 watt per la GTX 260.

I progettisti di casa nVidia si sono focalizzati sui consumi in modalità idle. Le schede integrano un chip che monitora l'uso della GPU costantemente e usa queste informazioni per amministrare automaticamente le frequenze, le tensioni e l'attività di ogni parte del circuito. In questo settore nVidia si è data da fare per cancellare il divario con le ultime schede di AMD.

La GTX 260 consuma 20 watt in idle in meno rispetto alla 9800 GTX, mentre la GTX 280 consuma circa 15 W in meno in 2D (le frequenze vengono ridotte a 300 MHz per la GPU e 100 MHz per la memoria) e circa 35 W quando si riproducono dischi Blu-ray.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.