BadaBOOM Media Converter
BadaBOOM Media Converter è un transcodificatore video sviluppato da Elemental Technologies che converte i DVD Video (solo MPEG2) in H.264 per la maggior parte dei Portable Media Player come iPhone, iPod e PSP (solo attraverso profili predefiniti). Ottimizzato per CUDA (attraverso la piattaforma video RapiHD di ETI), fa buon uso della potenza delle GeForce compatibili (tutte le schede GeForce 8 e 9) per accelerare i calcoli intensivi che, per inciso, sono stati introdotti da AMD con AVIVO. Tuttavia, il transcoder di Elemental dà meno problemi e offre una maggior velocità di compressione.
Grazie a una versione preliminare, sfortunatamente compatibile solo con le schede GTX 200, siamo stati in grado di comprimere il nostro video di prova di 400 MB in formato iPhone (640*365) alla massima qualità in 56.5 secondi sulla GTX 260 e 49 secondi sulla GTX 280 (15% più veloce). A titolo comparativo segnaliamo che il codificatore H.264 di iTunes ha impiegato otto minuti utilizzando la CPU.
Abbiamo provato anche il client Folding@Home via CUDA in pre-beta. La versione finale dovrebbe essere disponibile tra qualche giorno, ma sarà in grado di funzionare solo sulle schede GeForce GTX 200.
Le nuove schede nVidia mostrano risultati superiori ai concorrenti. Con la nostra configurazione di prova abbiamo misurato 560 ns/day con la GTX 280 e 480 ns/day con la GTX 260. La PS3 totalizza 150/200 ns/day, mentre il processore ne realizza meno di 10 e una semplice Radeon HD 3870 non supera i 200 ns/day.
Dobbiamo riportare, tuttavia, che le prestazioni possono cambiare facilmente a seconda dell'ottimizzazione del client per una certa architettura (le ottimizzazioni del codice non erano ottimali nel caso dei client nVidia e ATI). La HD 3870 dovrebbe essere in grado di raggiungere i 250 ns/day, se non i 300 ns/day. Un altro problema è che con un cambio di proteina, che è stato necessario nel caso del client GeForce, anche le prestazioni possono cambiare. In breve, per il momento abbiamo potuto fare solamente prove empiriche: ciò che è certo è che l'arrivo del client con supporto alle schede video compatibili con CUDA - tutte quelle dalle GeForce 8 in avanti, inclusi i modelli di fascia bassa - è un'opportunità per il progetto, perché la base d'installato potrebbe fornire una potenza di calcolo di 7,000 TFlops.