Riproduzione video HD: Benchmark Blu-ray HQV

Ecco le prime schede Nvidia prodotte a 40 nm e compatibili con le DirectX 10.1.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Riproduzione video HD: Benchmark Blu-ray HQV

Una delle operazioni che le schede di questo segmento di prezzo dovrebbero essere in grado di affrontare è la riproduzione di flussi video. Per verificarlo abbiamo usato il benchmark HQV sulla qualità Blu-Ray con i seguenti risultati:

Benchmark HD totali

(100 punti possibili)

Processore grafico Punteggio
 Radeon HD 4670/4650 100
GeForce GT 220 100
Radeon HD 4550 100
GeForce 210 @ 720p 100
GeForce 210 @ 1080p 75

Prima le buone notizie: tutte queste soluzioni sono in grado di raggiungere incredibili miglioramenti della qualità d'immagine, fornendo una riduzione del rumore video HD (25 punti sul totale), interpolazione di risoluzione video (20 punti), riduzione dell'effetto jaggy (20 punti), e telecinema inverso (35 punti).

Per ottenere questi risultati abbiamo dovuto abilitare la riduzione del rumore nei driver Radeon (a 60) e sia la riduzione del rumore (a 70) che il telecinema inverso nei driver GeForce. Queste impostazioni per la riduzione del rumore producono risultati simili.

Ognuno di questi prodotti offre lo stesso livello di qualità durante la riproduzione di video HD rispetto a un lettore Blu-Ray.

C'è stata una sola scheda che ha avuto problemi nell'applicare tutti i miglioramenti di qualità allo stesso tempo oltre la risoluzione 720p: la GeForce 210, che scattava durante la riproduzione con riduzione del rumore attiva a 1080p. Disabilitando la funzionalità relativa, la GeForce 210 è stata in grado di produrre video 1080p senza scatti (1920x1080).

Il resto delle schede, inclusa la Radeon HD 4450, non ha mostrato alcun problema, addirittura fino alla risoluzione di 2560x1600.

L'unica altra limitazione che abbiamo riscontrato, questa volta con la Radeon HD 4500, è stata l'impossibilità di attivare la riduzione del rumore in concomitanza con la funzione di contrasto dinamico. Se vi state domandando perché non abbiamo testato l'uso della CPU durante la riproduzione Blu-Ray, è perché è diventato quasi completamente irrilevante.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.