Consumo energetico e temperature
Diamo uno sguardo ai consumi energetici:
La prima cosa che notiamo è che le nuove GeForce 210 e GT 220 sono le soluzioni che consumano meno. Le differenze, tuttavia, non sono enormi. La Radeon HD 4670 non è efficiente quanto la GeForce GT 220. Come potete però vedere dai test, offre prestazioni migliori in diversi casi, quindi è da ritenersi comunque efficiente.
Abbiamo visto, inoltre, che la GeForce 9600 GSO tradisce le sue radici di scheda prestante confinata nella fascia bassa. È ovvio il motivo per cui questa sia l'unica scheda del segmento che richieda un connettore PCIe di alimentazione ausiliario. Rispetto al resto delle schede dello stesso segmento di prezzo, la 9600 GSO sarà anche la più veloce, ma è anche di gran lunga la più affamata di energia.
Ora diamo uno sguardo alle temperature:
Questa classifica è inconsistente e il problema riguarda i modelli GeForce di Gigabyte, dotati di un dissipatore aftermarket. Per questo motivo, non possiamo parlare della differenza tra le schede standard.