Introduzione
É sempre interessante vedere come cambia velocemente il mondo delle schede grafiche. Prendiamo per esempio l'anno scorso. Nonostante il successo delle nuove architetture grafiche e delle schede di alta gamma nVidia e AMD, per mesi abbiamo patito la mancanza di una vera scheda di medio livello, in grado di offrire le giuste prestazioni a un prezzo accettabile.
nVidia ha atteso fino a ottobre per presentare la scheda grafica 8800GT, di fascia media. Questa si è dimostrata in grado di oscurare tutte le altre proposte del mercato, dalle entry level a quelle di fascia alta, grazie al suo fenomenale rapporto prezzo/prestazioni/funzionalità.
Oggi tra le schede di fascia media annoveriamo: GeForce 8800 GT 256 MB, 8800 GT 512 MB, 8800 GT 1 GB, 8800 GTS 512, 8800 GS, HD 3850 512 MB, HD 3870; a questa lista ora aggiungiamo la GeForce 9600 GT. Questo modello è basato su un chip derivante dal G92, quello implementato nelle ultime GeForce 8800 GT anche se il nome del modello presuppone l'entrata in gioco della serie GeForce 9 di nVidia. Siamo realmente di fronte a una nuova generazione di schede grafiche?