GeForce 8800GT: la recensione
Come capita spesso cogliamo l'occasione delle nuove presentazioni per aggiornare la suite di test. Fanno la loro prima apparizione Unreal Tournament 3 e Crysis nelle rispettive versioni demo, provati con Fraps in condizionali reali (non con i timedemo integrati). Appena prima dei test abbiamo applicato le ultime patch.
Dato il breve tempo a disposizione per scrivere questo articolo, ci siamo focalizzati sulle prestazioni DirectX 9 con Windows XP. Come visto in passato, la modalità DX10 sui giochi attuali non ottimizzata e di fatto consuma un mucchio di potenza della GPU per fornire risultati spesso deludenti. Di conseguenza non è per ora raccomandabile con le schede di fascia media.
Per quanto riguarda la risoluzione ci siamo orientati su 1600 x 1200 e 1920 x 1400, siccome, con tutti i dettagli al massimo, sono le risoluzioni effettivamente giocabili con la geForce 8800 GT. Ricordiamo che la risoluzione 1680 x 1050 degli schermi wide da 22" richiede solo l'8% in meno di risorse rispetto alla classica modalità 4:3 1600 x 1200, di conseguenza i risultati sono molto simili. La 1920 x 1200 invece richiede una mole di calcolo del 17% inferiore alla 1920 x 1440. Questo penalizza le 8600 GTS che mostrano i propri limiti in termini di prestazioni. Per fornire dei risultati significativi abbiamo deciso quindi di provare queste ultime schede senza filtri, siccome la memoria di soli 256 MB causa crolli nelle prestazioni ad alte risoluzioni.
|
|