Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Dopo un periodo di appannamento ritorna a far parlare di sè Gainward. L'azienda da sempre conosciuta come una delle delle migliori case per chi è alla ricerca di una scheda video originale e potente, con modelli raffreddati a liquido e frequenze spinte al limite.

TheInquirer ha provato il modello AGP Gainward 7800 GS e lo ha messo a confronto con la 7800 GS di eVGA. La scheda Gainward riporta frequenze per core e ram di 425/1200 MHz, mentre la scheda di eVGA 460/1350 MHz. Chiaramente ci si aspetta che sia la seconda a vincere, ma non è così!

Gainward ha inserito infatti in questa soluzione il chip grafico della 7800 GT, con 20 pipeline - contro le 16 dei modelli canonici - e 512 MB di memoria. Per il raffreddamento l'azienda ha utilizzato il sistema Arctic cooling. Data l'elevata overcloccabilità del chip non è stato difficile eguagliare le frequenze del modello di eVGA.

Come potete vedere dai test questa scheda è la "regina" delle 7800 GS AGP in circolazione. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 400 Euro.

Gainward è tornata!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.