Il Computex 2015 si è chiuso da qualche tempo, ma la manifestazione asiatica è stata teatro, come ogni anno, di grandi eventi per appassionati. G.Skill è stata senz'altro tra le più attive, con un team di 14 overclocker (a rappresentare i produttori di motherboard Asus, ASRock, EVGA, Gigabyte e MSI) che per i giorni della fiera ha deliziato il pubblico con test sotto azoto liquido.

La quarta edizione dell'Annual OC World Record Stage non è stata solo uno spettacolo fine a sé stesso, ma anche l'occasione per raggiungere risultati concreti: gli appassionati hanno infatti fatto segnare ben 18 nuovi record di overclock in diverse discipline.
![]() | G.Skill Ripjaws 4 da 16 GB (4 x 4 GB) DDR4-2400 |
Ad esempio, un modulo di memoria DDR4 da 4 GB è stato portato a 4431 MHz, mentre con un modulo da 16 GB si è arrivati a 3872 MHz. Si trattava ovviamente di moduli Ripjaws 4 di G.Skill, basati su chip Samsung.

I 4431 MHz su singolo modulo da 4 GB sono stati raggiunti dall'overclocker Nick Shih, su un sistema con processore Core i7-5960X e motherboard ASRock X99M Killer/3.1. Precedentemente l'overclocker si era spinto a 4355 MHz.
Nel mondo degli overclocker però non ci sono solo le sfide con piattaforme raffreddate a liquido, ma anche con quelle raffreddate ad aria. Recentemente ADATA e G.Skill si erano sfidate a distanza, portando un modulo oltre i 4 GHz. Aveva avuto la meglio, per alcune decine di megahertz, G.Skill.

A distanza di qualche tempo ADATA ha risposto portando un modulo DDR4 da 4 GB della linea XPG Z2 a 4222 MHz, una frequenza elevatissima, ottenuta su una motherboard MSI X99A XPOWER AC. Si tratta di un balzo di ben 160 MHz rispetto al risultato di 4062 MHz ottenuto da G.Skill, a cui ora - ovviamente - passa la palla.