Design, materiali e qualità
Il Lifebook E782 è un prodotto particolarmente robusto, con una verniciatura grigia classica e un po' retrò che però resiste ai graffi, ai segni dovuto all'uso e che non trattiene le ditate. L'aspetto complessivo del prodotto è senza dubbio vecchio stile, ma i nostalgici sapranno che la qualità e le caratteristiche di robustezza di un tempo oggi sono rare da incontrare.
Lo spessore della base è dovuto alla volontà di alloggiare una quantità eccezionale di connessioni, in una combinazione fra standard nuovi e vecchi: accanto a DisplayPort, eSATA e USB 3.0 c'è infatti la seriale. Il replicatore di porte poi aggiunge la porta parallela.
Fujitsu Lifebook E782 - Clicca per ingrandire
Una delle particolarità di questo prodotto, comune a molti sistemi professionali, è l'unità ottica che si estrae senza bisogno di attrezzi, e che può essere scambiata, senza spegnere il computer, con un secondo disco fisso, una seconda batteria o con un vano salva peso.
Da apprezzare poi in particolar modo le scritte e i simboli lungo i bordi della base che consentono di localizzare i connettori senza sporgersi sulla scrivania. Sul pannello frontale troviamo poi lo switch manuale per accendere e spegnere le connessioni wireless, utile per risparmiare corrente.
![]() Lato destro - Clicca per ingrandire | ![]() Lato sinistro - Clicca per ingrandire |
![]() Lato frontale - Clicca per ingrandire | ![]() Lato posteriore - Clicca per ingrandire |
La tastiera è un modello classico, molto confortevole da usare per chi deve usare il notebook tutto il giorno. I tasti di forma conica hanno una superficie d'appoggio delle dita di 18 millimetri, e una spaziatura di 5 millimetri. A destra c'è il tastierino numerico.
###old1854###old
Per quanto riguarda il sistema di puntamento, troviamo sia il touchpad sia il trackpoint, con lo stick incastonato fra i tasti G, H e B. C'è tuttavia una sola fila di tasti di selezione, sotto al rettangolo sensibile del touchpad.