Schermo
Il Lifebook E751 può installare due differenti tipi di display, entrambi da 15,6 pollici: il modello che abbiamo ricevuto in prova visualizza la risoluzione nativa HD di 1.366 x 768 punti, mentre quello opzionale è un HD+ da 1.600 x 900 pixel. Per tutti e due i modelli il produttore dichiara una luminosità di 220 candele al metro quadro, ma nel test con il calibratore abbiamo verificato che la luminosità massima del modello in test era di 241 cd/m2: un valore non da record, ma molto elevato nell'ambito dei pannelli LCD con trattamento opaco come questo.
Fujitsu Lifebook E751 - Analisi statica dello schermo
La necessità di una luminosità altissima (anche superiore alle 330 candele) è data dal trattamento lucido, che richiede un'illuminazione più forte per compensare il fastidioso effetto a specchio che li caratterizza. Nel momento in cui il pannello è opaco il problema non si pone, perché basta una luminosità minima per riuscire a vedere i contenuti.
Tornando al display del modello in prova, l'analisi statica ha mostrato una eccellente aderenza allo standard sRGB di riferimento, che viene centrato del tutto nelle tonalità verde/giallo/arancio e viene addirittura superato nei blu. Questo significa che la qualità del display è eccelsa ed è addirittura superiore a quanto sarebbe necessario per un prodotto indirizzato al lavoro d'ufficio. Complimenti.
Fujitsu Lifebook E751 - Clicca per ingrandire
In compenso l'angolo di visualizzazione non è ottimo: si ferma a circa 120 gradi, il che significa che per le presentazioni a terze persone sarà meglio fare buon uso di un monitor esterno. In compenso l'angolo di inclinazione del coperchio è incredibilmente superiore ai 180 gradi: si riesce a toccare la scrivania con l'estremità più alta, quindi non ci saranno certo problemi nel trovare l'orientamento più congeniale alle varie esigenze.