FSP ha mostrato al Computex 2016 due diversi alimentatori, il Redundant Twins e il Dagger. Il primo è un prodotto pensato per le aziende, in particolare per garantire la continuità operativa. Il secondo è invece un alimentatore particolarmente piccolo.
L'alimentatore FSP Redundant Twins (gemelli ridondanti) è costituito da due moduli indipendenti che forniscono una potenza totale di 500 watt (250 + 250). Se uno dovesse rompersi, però, l'altro può fornire il massimo della potenza e garantire così che la macchina resti accesa e completamente operativa.

L'altro vantaggio di questo design è che i componenti elettronici sono esposti a uno stress minore, e questo può aumentarne la longevità. Un dettaglio importante per un alimentatore pensato soprattutto per professionisti e aziende, che vogliono avere quante più garanzie riguardo alla continuità operativa. Il prezzo è allineato con il mercato a cui si rivolge: l'alimentatore FSP Redundant Twins costerà infatti 500 euro circa.
Per il consumatore privato, invece, FSP ha mostrato il Dagger. Si tratta di un alimentatore di piccole dimensioni che può trovare spazio nei case più piccoli. L'azienda ne ha mostrato però anche un altro possibile utilizzo, in un case più grande dove è necessario lasciare spazio aggiuntivo per garantire una buona ventilazione della scheda video. Sarà in commercio a partire da agosto 2016 e costerà 150 euro circa.
![]() | FSP FSP180-50LE | |
![]() | FSP Fortron PPA700270 | |
![]() | FSP Raider 750 |