Free Software Foundation: GPLv3, finalmente

La Free Software Foundation ha presentato la GPLv3, la nuova licenza per il software libero

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

La Free Software Foundation ha presentato la GPLv3, la nuova licenza per il software libero. Arrivare a questa versione non è stato facile: sono passati ben 16 anni, fatti di discussioni, scontri e scetticismi dalla GPLv2. C'è da osservare come non tutti abbiano applaudito la finalizzazione di queste specifiche: Linus Torvalds ha "congelato" ogni giudizio, Novell ha applaudito la nuova licenza al pari di Samba, mentre Mozilla si è dimostrata scettica.

Il software libero si munisce di nuovi strumenti per far cadere le accuse che nei mesi scorsi hanno assediato l'open source. Ora che la GLPv3 è pronta, starà agli sviluppatori adottarla o rimanere ancorati alla seconda versione. Parti importanti della GPLv3 sono il rigetto completo del trusted computing e la porta aperta alla tecnologia DRM.

Il testo può essere letto a questo indirizzo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.