Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Lo sfruttamento nei paesi asiatici è qualcosa che tutti pensano esista, ma che si fa fatica a riportare. In questo periodo stanno facendo scalpore le voci che vogliono Foxconn implicata in una brutta storia di sfruttamento del lavoro.

In particolare, si fa riferimento agli stabilimenti dove vengono prodotti gli iPod di Apple, dove secondo il China CSR, l'azienda avrebbe ammesso di aver costretto i lavoratori a 80 ore di straordinari mensili, in un paese - la Cina - dove il tetto massimo è 36 ore.

http://www.tomshw.it/articles/20060627/ipod-city2.jpg

In questa vicenda - facendo un po' di dietrologia - vi ricordiamo che Foxconn ha dapprima negato ogni pratica illecita facendo soprattutto leva sul rispetto di tutte le norme, salari minimi in primis. Poi, dopo la scesa in campo di Apple volta a "vigilare" sull'allarme lanciato dal Mail on Sunday, ha cercato di trascinare la società di Jobs e compagni nell'accusa affermando che il controllo applicato non è stato certamente dei più ferrei.

Insomma, una vicenda molto brutta che ci ricorda a cosa ci può portare il consumismo più sfrenato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.