GeForce GTX 1060 6GB e Radeon RX 580 faticano a riprodurre Fortnite in Full HD con qualità Epic, ma il nostro processore sembra avere un sacco di margine a disposizione. Vediamo come una coppia di schede video di fascia alta può mettere maggiormente a frutto la nostra piattaforma.
In questa tornata di test abbiamo inserito una GeForce GTX 1080 Founders Edition e una Radeon RX Vega 64 in un PC Ryzen, mantenendo la risoluzione 1920x1080, la modalità Epic e Show Grass attivo.

La Radeon RX 64 finisce sotto i 60 FPS una volta, mentre la GeForce rimane sopra quella soglia per tutto il test. Senza sorprese entrambe le schede offrono un gameplay fluido, anche se la Radeon dimostra picchi del frame time significativi.
Uso CPU

Quando si tratta di uso della CPU, l'Unreal Engine 4 lavora ancora principalmente su due core, lasciando gli altri meno occupati. L'uso generale è definitivamente maggiore con queste due schede video di fascia alta installate, il che è senza dubbio comprensibile dato che i frame rate superiori forzano la CPU a fare più lavoro.
Uso del processore a 144 e 240 FPS
Concentriamoci ora sui frame rate specifici. Vogliamo sapere se la potenza del processore entra in gioco come fattore limitante quando provate a giocare a 144 o 240 FPS. Raggiungere questi livelli prestazionali significa ridurre la qualità grafica, anche sulle nostre schede video di fascia alta. Le impostazioni di qualità media e alta con ombre disattivate sono quello di cui abbiamo bisogno per arrivarci.


Anche se vediamo ancora due core usati più degli alti (a volte completamente), stavolta il motore di gioco si avvantaggia degli altri core. Le parole di Sweeney sono vere: l'Unreal Engine 4 sembra in grado di sfruttare le risorse della CPU Ryzen, ma non in modo perfettamente omogeneo.
Conclusioni
Basato sull'UE4, Fortnite è giocabile su un'ampia gamma di configurazioni, dalla fascia bassa a quella alta, grazie a una serie di impostazioni grafiche. Per esempio l'opzione ombre ha l'effetto maggiore sul frame rate, nella nostra esperienza, in particolare sulle GPU di fascia più bassa.
Consigliamo una scheda basata sulla GTX 1060 3GB/6GB o la Radeon RX 580 per spingere i dettagli più in alto possibile in Full HD. Con una scheda video meno potente dovrete sacrificare la qualità o la risoluzione.
Non preoccupatevi molto della vostra CPU. Anche se l'Unreal Engine 4 è certamente in grado di usare più core, lo fa in modo sbilanciato - in Fortnite almeno. Due core sono davvero tutto ciò di cui avete bisogno. Almeno il gioco gira fluidamente in Full HD su una piattaforma di fascia abbastanza bassa, fintanto che avete sufficiente potenza grafica da usare e una frequenza abbastanza alta.