
Per queso test abbiamo usato schede prodotte da Century Global. La 1394b, conosciuta come V1, si basa su TSB82AA2 di Texas Instruments, che Windows identifica immediatamente come dispositivo OHCI compatible 1394. Sfortunatamente non è favile discernere in quale modalità opera; il produttore non ci ha fornito driver o utility.
Ognuna delle schede offre tre porte 1394b che possono operare in qualsiasi configurazione - sia con tre terminali che all'interno di una rete FireWire con un terminale aggiuntivo.
Century Global ha equipaggiato la scheda con un'interfaccia PCI da 64 bit. A 800 Mbps (o 100 MB/s converitendo da Mega Bit a Mega Byte)L'1394b mette alla frusta il bus PCI, che giunge ai suoi limiti. In teoria il limite è di 132 MB/s, in pratica soffre del fatto che il bus è usato egualmente da tutti i dispositivi collegati. Una scheda sonora, il controller USB (mouse, keyboard, web cam, printer, scanner), una scheda TV o per editing video - si prendono tutti una fetta di banda. Il massimale di trasferimento è raggiunto solo in casi isolati.
Tre connettori consentono anche di operare con hub FireWire all'interno di una rete.
Grazie ai 64 bit, il controller 1394b non ha restrizioni in termini di banda.