Intel Core i5 e Core i7

Abbiamo confrontato quattro processori quad-core per valutarne l'architettura.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Intel Core i5 e Core i7

Core i5 (LGA 1156)

jpg

Il processore Core i5-750 è stato presentato alla fine dello scorso anno, ed era il primo rappresentante della nuova piattaforma Intel di fascia mainstream. La frequenza di 2,66 GHz è abbastanza alta da fornire prestazioni elevate. La funzionalità Turbo Boost, inoltre, aumenta la frequenza di lavoro di uno o due core attraverso un numero di incrementi di frequenza fino a quattro (4 x 133 MHz). Questo funzionamento porta ad una frequenza di picco per uno o due core di 3,2 GHz. Se vengono usati tre o quattro core, il chip riesce ad accelerare di 133 MHz, raggiungendo i 2,8 GHz, cioè la frequenza che volevamo, quindi l'abbiamo bloccato lì per effettuare i test.

Il Core i5 ha le stesse caratteristiche tecniche di un modello della serie Core i7 800, ma non supporta l'Hyper-Threading, che permette di avere sui sistemi Core i7 fino a otto core logici. Tutti i processori Core i5/i7 socket LGA 1156 usano un controller di memoria dual-channel DDR3, mentre il Core i7 su interfaccia LGA 1366 usa un controller a tre canali.

Tuttavia, non c'è un vantaggio significativo per la piattaforma LGA 1366.

Core i5 e Core i7, le nuove CPU di Intel, AMD trema

Core i7 (LGA 1366)

jpg

Il Core i7 per socket LGA 1366 è stato presentato più di un anno fa, tuttavia è ancora il processore più veloce, con l'architettura migliore. L'attuale Core i7 975 Extreme a 3.33 GHz è abbastanza veloce per battere tutte le offerte AMD. Anche i modelli mainstream da 2,66 GHz a 3,06 GHz sono potenti, ma relativamente costosi.

Il Core i7 su socket LGA 1366 ha un controller di memoria a tre canali, la prima generazione di Turbo Boost (meno aggressiva rispetto a quella dei processori LGA 1156) e l'Hyper-Threading su tutti i modelli.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.