Enermax ha presentato LIQMAX II, la seconda generazione del proprio sistema di raffreddamento a liquido all-in-one per CPU, sia Intel che AMD (ad esempio LGA 1150, LGA 2011, AM3+ e FM2+). Sono due i modelli che compongono la nuova famiglia: LIQMAX II 120S e LIQMAX II 240, con una lunghezza del radiatore pari a 120 e 240 millimetri. Queste due soluzioni possono gestire microprocessori con TDP rispettivamente fino a 320W+ e 350W+.
I prodotti della linea LIQMAX II sono dotati di un nuovo radiatore con ventole la cui velocità di funzionamento può essere gestita su tre intervalli di velocità (500-1200/1600/2000 RPM) grazie alla tecnologia APS (Adjustable Peak Speed). Il design delle pale, che ricorda le ali di un pipistrello, non fornisce solamente un flusso d'aria superiore del 20-30% rispetto alle pale tradizionali, ma crea secondo Enermax anche un flusso continuo. Questo crea una pressione dell'aria elevata che penetra efficacemente nel radiatore per dissipare il calore rapidamente.
![]() |
Enermax Liqmax 120S | |
![]() |
Enermax Liqtech 240 |
Enermax cita anche la Shunt Channel Technology (S.C.T) "una tecnica che aumenta l'efficienza nello scambio termico eliminando gli strati di confine e aumentando il rapporto di scambio del refrigerante". LIQMAX II 120S e LIQMAX II 240 adotta questa tecnologia sulla base in rame. La pompa all'interno del blocco è di tipo ceramico, ha un'elevata resistenza alla corrosione, funziona senza produrre rumore e raggiunge un MTBF di 50.000 ore. Insieme ai due prodotti l'azienda asiatica offre la pasta termica Dow Corning TC-5121.
I modelli della famiglia LIQMAX II saranno disponibili in tutto il mondo da metà dicembre, a prezzi che al momento non ancora comunicati, saranno infatti stabiliti paese per paese.