Efficienza e prestazione per watt
Abbiamo calcolato il consumo medio dei due sistemi durante una sessione intera di SYSmark 2004 SE. Questo test riflette un uso intensivo del sistema, con popolari applicazioni per la creazione di contenuti e d'ufficio. Sorprendentemente, il sistema Core 2 Duo E7200 richiede mediamente solo poca energia in più: 34 W vs. 30 W per l'Atom 230.
Abbiamo tracciato anche l'energia totale richiesta da entrambi i sistemi per completare SYSmark 2004 SE. Grazie alle sue prestazioni, il sistema con la CPU E7200 richiede 40 Wh per completare un intero benchmark, mentre il sistema Atom che è sostanzialmente più lento necessita di 46 Wh, e un periodo di tempo più lungo (guardate il diagramma alla fine della pagina) per completare il carico di lavoro.
Il sistema Core 2, quindi, richiede meno energia per un carico di lavoro specifico, anche se i consumi di picco sono maggiori.
Infine, abbiamo calcolato il punteggio per watt-ora con SYSmark 2004 SE. L'Atom 230 raggiunge un punteggio per wattora di 2.2, mentre il Core 2 Duo fa oltre il doppio: 5.65 punti per wattora.
Da un punto di vista dell'efficienza, il Core 2 Duo E7200 è ampiamente superiore.
Il diagramma mostra il consumo di un sistema per un benchmark, e mostra anche quanto impiega un sistema a completare il carico di lavoro. L'Atom 230 ha impiegato oltre un'ora e 30 minuti, mentre il sistema Core 2 Duo ha completato il test in un'ora e 10 minuti.
Il sistema Atom non supera i 36 watt, ma continua a consumare anche quando il sistema Core 2 ha già finito. Il picco di energia del sistema Core 2 è stato ampiamente più elevato, ma si tratta per l'appunto di picchi, e bisogna tenere presente che un sistema, uno qualsiasi, resta in idle per la maggior parte del tempo.
Gli oltre 50 watt richiesti dal picco si applicano solamente per una frazione del periodo di tempo del benchmark. Visto il sistema, inoltre, difficilmente si applicheranno frequentemente carichi così pesanti.