Chipset E7505/Placer nel dettaglio, continua
Il P64H2 operà invece a 133 MHz, come definito dal protocollo HUB 2.0. Questa velocità permette di raggiungere una velocità di trasfrimento di 1 GB/secondo grazie a un bus a 16 bit.
Southbridge ICH4 di Intel
Il Southbridge ICH4, basato su tecnologia produttiva a 250 nanometri, offre sei USB 2.0, quattro drive ATA100, LAN 100 Mbit, scheda audio AC97 e supporta un massimo di sei slot PCI, ognuno con un bandwidth di 133 MB/sec.
Intel Southbridge P64H2
Il P64H2 è stato disegnato per accomodare le più veloci interfacce PCI 64 e PCI X. L’interfaccia PCI 64 corrisponde alla versione 2.3. Entrambe operano in modalità a 64 Bit. Tutte le motherboard dotate di chipset E7505 nel formato WTX hanno disponibili un massimo di tre slot PCI 64 e un PCIX. Il PCI 64 può operare sia a 33 MHz che 66 MHz, con un transfer rate risultate che varia dai 266 MB/sec ai 533 MB/sec. Per confronto, il PCI X può operare a 66 MHz, 100 MHz e 133 MHz. Il transfer rate varia quindi dai 533 MB/sec ai 1066 MB/sec.
Diagramma a blocchi dell'E7505 e P64H2