Nel Task Manager, sono visualizzati due processori reali e due virtuali
Di norma ogni CPU Xeon Socket 604 è dotata di tecnologia HyperThreading. L’E7505 ha la capacità di operare con due processori, come per le applicazioni ottimizzate per HyperThreading. Come risultato, sono disponibili quattro processori (due fisici e due virtuali). Purtroppo, il chipset dispone però solo di un’interfaccia CPU, il che significa che entrambi i processori devono dividersi il bus. Alla velocità di 133 MHz ( 533 MHz QDR), il bandwidth risultante è di 4.2 GB/secondo. Nello scenario peggiore, ogni CPU virtuale riceverà un unico flusso di dati ad 1 GB/sec. Tuttavia, questa situazione ha effetti negativi solo con qualche applicazione OpenGL.
Sulla sinistra lo Xeon e sulla destra un P4 Northwood
L’Intel Xeon (nome in codice “Prestonia”) è basato sullo stesso core del P4 Northwood. L’ultimo opera con un FSB di 200 MHz (800 Mhz QDR), e può avvalersi di un bandwidht di 6.4 GB/sec. Per controbilanciare il bandwidth inferiore del 34%, lo Xeon è fornito con 1 o 2 MB di cache L3, a partire dalla versione a 2.4 GHz.
Prezzo dei processori Xeon
Intel Xeon Processor (Socket 604) | |||||
Processor | Codename | FSB | L2 Cache | L3 Cache | Price per 1000 |
Xeon 2.0 GHz | Prestonia | 133 MHz | 512 KB | n/a | $198 |
Xeon 2.4 GHz | Prestonia | 133 MHz | 512 KB | n/a | $209 |
Xeon 2.66 GHz | Prestonia | 133 MHz | 512 KB | n/a | $256 |
Xeon 2.8 GHz | Prestonia | 133 MHz | 512 KB | n/a | $316 |
Xeon 3.06 GHz | Prestonia | 133 MHz | 512 KB | n/a | $455 |
Xeon 2.4 GHz | Prestonia | 133 MHz | 512 KB | 1024 KB | $316 |
Xeon 2.8 GHz | Prestonia | 133 MHz | 512 KB | 1024 KB | $455 |
Xeon 3.06 GHz | Prestonia | 133 MHz | 512 KB | 1024 KB | $690 |
Xeon 3.2 GHz | Prestonia | 133 MHz | 512 KB | 1024 KB | $581 |
Xeon 3.2 GHz | Prestonia 2M | 133 MHz | 512 KB | 2048 KB | $1043 |
Un analisi sulla disponibilità e i prezzi mostrano che il modello a 2.66 GHz fornisce il miglior rapporto prezzo / prestazioni. Il prossimo passo di Intel sarà quello di portare l’FSB a 200 MHz (800 MHz QDR). Ancora una volta questo passo significherà la creazione di un nuovo chipset.