Nvidia non mette a disposizione un metodo semplice per aggiornare manualmente le librerie del DLSS, ma gli appassionati hanno scoperto che è sufficiente sostituire i vecchi file con i nuovi. In generale l'operazione non causerebbe alcun tipo di problema, né al funzionamento del DLSS né al gioco stesso. Alcuni titoli però hanno presentato dei malfunzionamenti, ma il problema sembrerebbe legato alla presenza di software anticheat che rilevano la modifica di file di gioco.
My #dlss swapper tool is finally coming together. Just need to make it verify dll hashes for a touch of security and I'll probably go full send on it. (ping @Dachsjaeger) pic.twitter.com/Fesco4ybKh
— Brad (@beeradmoore) August 18, 2021
Come potete vedere dal video condiviso da Moore, il funzionamento di DLSS Swapper è molto semplice: basta cliccare su un titolo per aprire una finestra di dialogo, che consente di scegliere quale versione del DLSS usare.
Per funzionare lo strumento sfrutta il database DLSS di TechPowerUP, che raccoglie le varie versioni man mano che vengono pubblicate. Il sito ha iniziato a collezionare le librerie quando si è scoperto che le nuove versioni miglioravano la qualità dell'immagine rispetto alle precedenti, inoltre ora permette anche agli utenti di caricare direttamente i file, nel caso in cui online siano presenti versioni del DLSS troppo datate.
DLSS Swapper non ha un eseguibile scaricarabile, quindi è necessario compilarlo manualmente. Se volete provarlo, potete trovare tutte le informazioni utili direttamente sulla pagina GitHub dedicata. In ogni caso, vi ricordiamo di prestare una certa attenzione quando modificate manualmente dei file di gioco.
Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?