Dite addio ai limiti di spazio sui Macbook: la soluzione arriva da uno Youtuber

Un progetto di modding risolve uno dei maggiori problemi dei nuovi MacBook di Apple.

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Un appassionato YouTuber, iBoff RCC, ha sviluppato una soluzione che permette di aggirare il limite imposto da Apple per i suoi MacBook, i quali hanno la memoria interna saldata, introducendo l'uso di PCB breakout specializzati che consentono la sostituzione completa dei drive di archiviazione tramite l'interfaccia NVMe M.2. Questa mod è un grande passo avanti, soprattutto per la manutenzione a lungo termine dei portatili.

La limitazione della memoria, spesso fonte di frustrazione per gli utenti costretti a convivere con SSD di bassa capacità e impossibili da sostituire, rappresenta un problema significativo nei MacBook. Infatti, una SSD danneggiata può impedire completamente l'avvio del dispositivo, creando non pochi grattacapi ai proprietari. Tale scenario poteva essere facilmente evitato se Apple avesse optato per soluzioni di memoria intercambiabili invece di saldarle alla scheda madre.

Addio a tutti i limiti di memoria?

Tuttavia, applicare questa mod non è semplice. La procedura, molto rischiosa, include la rimozione dei chip SSD originali e, inoltre, richiede l'uso di un secondo MacBook per riavviare il dispositivo principale dopo la sostituzione del disco. Nonostante ciò, i risultati finali dimostrano che l'inserimento dello slot M.2 modificato non influisce negativamente sulle prestazioni del SSD.

Molti ritengono questa soluzione come un'esigenza nata dalla scelta di Apple di limitare artificiosamente la libertà degli utenti sui propri dispositivi, una mossa che sembra voler massimizzare i guadagni a spese dell'accessibilità e della riparabilità dell'hardware.

Dal punto di vista del design, l'utilizzo di SSD e RAM saldati pare non offrire reali benefici in termini di riduzione dello spazio fisico rispetto alle versioni intercambiabili di queste componenti, risultando in una perdita maggiore per i consumatori quando si presentano problemi che richiederebbero una semplice sostituzione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Sono cose che dico da anni, Apple non merita la clientela che ha, perché la prende in giro ormai da decenni obbligandola a cambiare dispositivo quando lo spazio non gli basta più e a volte le unità esterne non sono soluzioni viabili, per scelta non ho mai avuto un Mac o un prodotto Apple in vita mia, per curiosità forse ne prenderò uno usato prima o poi, l'unico caso in cui capisco l'acquisto di un Mac è quello di una persona che lavora nel mondo della grafica o dell'arte in generale, tutte le altre che lo fanno per avere uno status symbol non le capisco proprio, è un po' come legarsi da soli una caviglia ad un palo e limitarsi volontariamente la libertà di movimento, ovviamente questo è il mio punto di vista, non può e non vuole essere una critica. Buona vita a tutti
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.