
Come menzionato il Celeron M non offre la tecnologia Speedstep e quindi va sempre al massimo della frequenza di clock. Il Pentium M può invece auto-regolare la frequenza dinamicamente in base alle richieste, fino a 600 MHz. Affinchè questo accada bisogna seleziona il profilo di risparmio energetico apposito (Batteria Max).
Con il Celeron M è possibile ridurre la frequenza operativa dal BIOS, selezionando un valore minore ma sempre fisso. I tempi misurati ci hanno mostrato che selezionando il valore "Compatible" dal BIOS la velocità del core era di circa 300 MHz
Per ritornare alle prestazioni massime è però necessario un reboot e il ritorno alle impostazioni precedenti del BIOS.