Dell Vostro 3500: design, materiali e dotazione

Prezzo conveniente e buona qualità costruttiva per il Vostro 3500, che però è carente nella dotazione professionale.

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Design, materiali e dotazione

Dell Vostro 3500 - clicca per ingrandire

Sia il coperchio chei lati della base sono rivestiti in lega d'alluminio: un materiale che conforta sulla robustezza dell'unità e delinea una scelta attenta alla qualità, in cambio appesantisce un po' la struttura. La verniciatura opaca, in questo caso rosso rubino, non trattiene le impronte digitali di chi maneggia il portatile. È da segnalare, inoltre, il trattamento antigraffio che maschera i segni dell'uso. Sollevando il coperchio si trova una plastica nera opaca e uniforme, senza vezzi e impunture particolari,caratterizzata da una buona qualità: sia il poggiapolsi che la tastiera appaiono solidi e non si sono dimostrati cedevoli in alcuna parte.

Lato destro - Clicca per ingrandire
Lato sinistro - Clicca per ingrandire
Lato frontale - Clicca per ingrandire

Lato posteriore - Clicca per ingrandire

Nonostante l'ampio spazio a disposizione (la base è larga 37,5 centimetri), la tastiera prevista da Dell non include il tastierino numerico: il produttore ha preferito predisporre tasti di larghezza standard di 18 millimetri, distanziati di 4 millimetri l'uno dall'altro, per facilitare una digitazione confortevole e spedita a chi deve lavorare tutto il giorno. Anche le scritte sui tasti sono da premiare: il contrasto bianco su nero è poco originale ma è la soluzione senza dubbio più funzionale, poiché garantisce una leggibilità ottimale siadelle lettere sia delle funzioni secondarie.

Il touchpad alloggia in un poggiapolsi particolarmente ampio (ha una profondità di 8,6 centimetri) che da un lato consente un appoggio confortevole per i polsi durante la digitazione, dall'altra ha consentito di progettare un rettangolo sensibile di 8,4 x 4,6 centimetri. La sensibilità dell'area di selezione è molto buona, e i tasti di selezione, separati e facilmente riconoscibili al tatto, sono silenziosi e morbidi da premere. Per qualche ragione Dell ha lasciato disabilitate le funzioni multi-touch di questo dispositivo. Se volete usare scorrimento e zoom con due dita dovrete intervenire manualmente sulle impostazioni. 

La barra multimediale disposta sopra alla tastiera, composta da tasti capacitivi, è sufficientemente lontana dai tasti funzione da non essere selezionata per errore: un'evenienza che in alcuni prodotti è purtroppo fastidiosa. Oltre ai LED che indicano lo stato di alimentazione, l'attività delle connessioni wireless e l'accesso alle unità d'archiviazione, su questa barra ci sono i pulsanti per controllare la riproduzione dei contenuti multimediali e il volume degli altoparlanti.

Nulla da eccepire per quanto riguarda la connettività: il pannello retrostante è occupato solo dalla batteria agli ioni di litio da 56 Wh, mentre le connessioni sono disposte sugli altri tre lati. A destra si trovano la presa Fast Ethernet per le reti cablate, un connettore USB 2.0, il vano per schede Express Card /34 e quello multiformato per le schede SD, MMC e MS. Dell dichiara che il lettore è valido per le schede di otto formati differenti, ma non specifica quali sono, quindi ci atteniamo a quanto riportato sulla serigrafia. Sullo stesso lato c'è il masterizzatore DVD Double Layer con cassettino estraibile.

A sinistra c'è una griglia di aerazione evidente, dalla quale esce una discreta quantità di aria calda quando il notebook è acceso, affiancata da altri due connettori USB 2.0, dall'uscita HDMI e dalla porta combinata e-SATA e USB 2.0. Non manca, ovviamente, l'uscita VGA per il monitor esterno. Le porte che abbiamo descritto sono tutte ben distanziate, tanto che non ci sono problemi ad occuparle tutte contemporaneamente anche con pendrive non proprio sottili.

Sul pannello frontale, oltre alle prese jack per microfono e cuffia, è da notare la presenza dello switch manuale per accendere e spegnere le connessioni wireless: oltre ad essere utile per risparmiare corrente, è comodo da usare anche per chi non ha grande dimestichezza con il sistema operativo Windows 7 Home Premium. Proprio in merito al sistema operativo è da segnalare la maggiore perplessità su questo prodotto: l'indirizzo espressamente da ufficio della linea Vostro è poco coerente con un sistema operativo per l'intrattenimento domestico, che peraltro non contempla opzioni di sicurezza per ambienti professionali.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.