Creare una cartella condivisa

In questa guida vi mostriamo come installare e usare Windows XP sotto Linux.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Creare una cartella condivisa

Torniamo alla cartella condivisa che abbiamo creato prima e di cui abbiamo bisogno ora. Con il file manager di Linux potete metterci i file che volete aprire e modificare da Windows e, viceversa, da Windows ci metterete i file che volete usare anche da Linux.

png

Installare XP in Ubuntu - Clicca per ingrandire.

Per usare la condivisione dovete prima avviare la macchina virtuale con XP e fare le cose con attenzione, altrimenti dovrete ricominciare. Usate gli screenshot di questa pagina come punto di riferimento: in Windows XP, aprite il menù avvio, poi Risorse del Computer e da qui "Risorse di Rete". Poi esplorate la rete e selezionate "Gruppo di lavoro Windows". Cliccate ancora su "Tutta la rete", dovreste trovare tra le altre risorse la cartella condivisa di VirtualBox. Apritela con un doppio click.

png

Installare XP in Ubuntu - Clicca per ingrandire.

La cartella condivisa avrà un percorso simile a \VBOXSVRnomecartella. Per evitare di rifare tutta la procedura per raggiungere questa cartella è consigliabile creare una scorciatoia e mettere quindi questa cartella tra i Preferiti, così sarà facile accederci direttamente da Esplorare Risorse.

png

Installare XP in Ubuntu - Clicca per ingrandire.

A cose fatte, potrete trasferire facilmente i file da Linux a Windows e viceversa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.