Il partner produttivo di AMD, GlobalFoundries, ha annunciato che dalla seconda metà del 2010 inizierà a produrre chip con processo produttivo a 32 nanometri SHP (Super High Performance). AMD sarà la prima beneficiaria, ma potranno goderne altri clienti - al momento STMicroelectronics.
SHP si avvale della tecnologia silicon-on-insulator (SOI) e dell'approccio "Gate First" per High-K Metal Gate in modo massimizzare l'efficienza energetica e il numero di transistor impiegati, riducendo le dimensioni del die e la complessità rispetto all'approccio alternativo denominato "Gate Last". I primi test produttivi sono realizzati su soluzioni SRAM da 24 Mb, con rese che dovrebbero superare il 50% entro la fine dell'anno.
Dall'inizio del 2010, GlobalFoundries accetterà ordini per la produzione a 28 nanometri di tipo Bulk, probabilmente non utile in campo processori.
News correlate |
Phenom II X4 975, l'antidoto AMD per il Core i5 Duecento megahertz di frequenza in più per il Phenom II X4 975, avversario del n... (leggi tutto) |
AMD Thuban, sei core di potenza per il tuo PC I processori a sei core AMD sono pronti a fare il grande salto dai server al set... (leggi tutto) |