Introduzione
Quando si parla di fotoritocco, la mente va subito ai pacchetti Adobe, ma è bene non dimenticare l'alternativa offerta da Corel.
Paint Shop Pro la X4 è, per fascia di prezzo, un diretto concorrente dell'entry-level Photoshop Elements 10, ma offre alcuni strumenti che per completezza e potenza possono tranquillamente competere con il fratello maggiore Photoshop.
Le novità della versione X4, la quattordicesima di Paint Shop Pro, riguardano soprattutto l'interfaccia, ma non è stata trascurata nemmeno l'ottimizzazione del motore grafico, ora un po' più snello e reattivo.
![]() | ![]() |
La nuova release porta con sé anche la bellezza di 75 nuove funzioni, tra inedite e potenziate. Inalterata è invece la filosofia di fondo del programma, che offre un mix ben studiato di procedure automatiche e di strumenti avanzati che, incredibilmente, riesce ad accontentare sia chi desidera un ritocco veloce in pochi clic sia chi ama perdere molte ore per elaborare e ottimizzare le sue immagini.
Sono disponibili 2 versioni, la Standard (€ 69,99 versione completa - € 49,99 aggiornamento) e la Ultimate, qui recensita, che aggiunge una cinquantina di filtri, 250 stili e la possibilità di scaricare una ventina d'immagini esenti da diritti d'autore dal noto sito Fotolia (€ 89,99 versione completa - € 69,99 aggiornamento).